top of page
Stella Parrucchieri

Come scegliere i prodotti giusti per la cura dei capelli a casa.

Eccoci finalmente con il nuovo "Beauty Blog" del mese di maggio, dove vi daremo alcune guide nella vostra scelta di prodotti per casa.

Prima di iniziare la lettura vogliamo farti una domanda per noi importante.

Sei stanca di avere i capelli disidratati,spenti,opachi e senza luce?


Sì? Bene! Perché leggendo questa guida, tutto ciò sarà solo un ricordo.

Imparare a scegliere i prodotti giusti ti aiuterà ad avere i capelli sempre luminosi, morbidi e setosi come hai sempre sognato!



Come scegliere i prodotti giusti per la cura dei capelli a casa.
Come scegliere i prodotti giusti per la cura dei capelli a casa.


Quasi dimenticavamo....Precisiamo 2 punti FONDAMENTALI


: Almeno 4/5 volte l'anno dovrai recarti dal parrucchiere per eliminare le doppie punte (almeno 1.5cm) perché esiste solo un modo per non averle... TAGLIARLE, altrimenti i prodotti giusti non faranno MAI il loro dovere.


: I prodotti che vedi in TV...assolutamente NO!!!

TU meriti il meglio! I TUOI capelli meritano il meglio!


Okay! Possiamo partire!


Negli ultimi anni è cresciuta moltissimo l’attenzione da parte dei consumatori (ma anche delle case produttrici) nella scelta dello shampoo e dei prodotti per capelli in generale.


Non ci si fida più, e giustamente, di pubblicità spesso ingannevoli ne troviamo tante... l’utente vuole sapere cosa contengono realmente i prodotti che si mettono in testa.


La salute dei tuoi capelli non può essere messa in secondo piano.


Spesso scegliere i prodotti che sullo scaffale del supermercato hanno il prezzo più basso, non è un'opzione molto saggia perché un prodotto scadente potrebbe danneggiare i TUOI capelli.


La cosa più importante è imparare a leggere l’etichetta, ovvero la lista degli ingredienti comunemente denominata INCI (International nomenclature of cosmetic ingredients).


Inoltre, l’ordine degli ingredienti corrisponde alla loro quantità all'interno del prodotto.


Ai primi posti avremo quelli che sono presenti in dosi maggiori ed è li che dobbiamo prestare attenzione che non ci siano ingredienti pericolosi.


Anche se ammessi per legge, alcuni ingredienti sono sconsigliabili, per l’uomo e l’ambiente.


Per capire cosa scegliere e cosa evitare ci sono alcuni metodi:


1. Attenzione ai  siliconi che sono al primo posto dell'INCI, poiché ti daranno solo la "sensazione" di avere i capelli idratati ma poco dopo saranno nuovamente disidratati e tu avrai buttato via solo soldi e tempo.


2. Attenzione ai tensioattivi.


3. In assoluto EVITA il BALSAMO! E' solo un districante che non renderà MAI i tuoi capelli Idratati.


4. Prima di effettuare un acquisto, bisogna capire che tipo di capello abbiamo e di cosa hanno bisogno in quel momento.


5. Un'ottima regola da seguire è questa: se i nostri capelli sono secchi, sfibrati e senza luce dovremo usare uno shampoo idratante insieme ad una crema ristrutturante da tenere in posa almeno 6/10 minuti.


6. Hai mai utilizzato uno spray senza risciacquo idratante-protettivo?

Dovresti iniziare ad usarlo subito!


Dopo ogni lavaggio applica ALL DAY COLOR su lunghezze e punte per proteggere i tuoi capelli da calore e mantenere il colore luminoso senza renderlo opaco e sbiadito.


Se sono capelli grassi è fondamentale scegliere uno shampoo sebo-regolatore che agirà sulla cute evitando la formazione di sebo in eccesso insieme ad uno spray ristrutturante senza risciacquo che non appesantisca i capelli.


Quindi al posto del BALSAMO cosa devo utilizzare?

Devi utilizzare una crema RISTRUTTURANTE.


Cosa sono i Siliconi?

I siliconi sono derivati organici del silicio e sono chimicamente inerti.

Sono sostanze fotostabili (cioè non si modificano alla luce del sole) inodori e incolori.

I siliconi non sono tutti uguali e non tutti svolgono le stesse funzioni.


Sono classificati generalmente in due grandi classi:

> Siliconi volatili (o leggeri);

> Siliconi densi (o pesanti).


Quelli assolutamente da evitare sono i Siliconi pesanti.

I siliconi Volatili invece possiamo utilizzarli (non abusandone) poiché  sono quelli che evaporano a contatto con il calore della pelle, lasciano respirare i capelli e non li appesantiscono.


Al momento del lavaggio andranno via e non lasceranno tracce di sé.


Cosa sono i Tensioattivi nei cosmetici?

I Tensioattivi sono sostanze con proprietà emulsionanti, schiumogene e detergenti.


Quali Tensioattivi evitare?

In assoluto il Sodium Laureth Sulfate è il tensioattivo più diffuso negli shampoo.


È molto efficace per togliere lo sporco e fare schiuma, ma è fortemente aggressivo se non bilanciato con la presenza di betaine.


Non è cancerogeno, ma a lungo andare distrugge i capelli, privandone degli oli di cui hanno bisogno per rimanere in buona salute, indebolendo le proteine e arrestando la crescita dei capelli sani.


Un consiglio che ci teniamo a darti (se non sai di cosa hanno bisogno i tuoi capelli) è quello di affidarti ad un VERO professionista che ti sappia consigliare OTTIMI prodotti in base alla tipologia del tuo capello e non a chi vuole soltanto venderti un prodotto.


Un'altro nostro consiglio è quello di fare almeno una volta al mese la Ricostruzione ai capelli.


Adesso che arriva l'estate ne avranno ancora più bisogno.


Infine...

Ecco 5 segnali da tenere d’occhio per capire se stai utilizzando i prodotti sbagliati.


1. I capelli diventano improvvisamente grassi

2. I capelli diventano improvvisamente secchi

3. Iniziano a comparire le doppie punte (potrebbe anche essere che non li tagli da mesi/anni).

4. Il cuoio capelluto è irritato

5. Compare all'improvviso la forfora


Seguendo questa semplice guida potrete sicuramente notare il cambiamento in poco tempo.


🌴 Da Castiglioncello è tutto, ci vediamo nel prossimo "BeautyBlog". 🌴

Prenota la tua consulenza chiama il ===> 338.6297324


P.s. Non vi abbiamo approfondito l'argomento INCI perché sarebbe stato troppo lungo da spiegare in questo BBlog. Se vi interessa, nel prossimo BBlog ne approfondiremo.








 

Scopri i Nostri lavori sulla nostra Pagina Facebook e Instagram!





Comments


bottom of page